Come cambieranno i matrimoni nel 2021: tendenze e soluzioni per un matrimonio da favola nonostante le misure restrittive

Delimiter

L’emergenza Coronavirus sta cambiando il nostro mondo e le nostre abitudini. In questo periodo sono tantissime le ipotesi su come sarà vissuto il matrimonio dopo questa pandemia. La richiesta è intimamente diversa e l’offerta si è immediatamente conformata alle esigenze degli attuali futuri sposi. Le emozioni sono tante: da un lato la gioia delle nozze, dall’altro il pensiero di come sarà, e che ripercussioni avrà questo momento sul giorno tanto atteso.
Preoccuparsi? Sicuramente no, perché con la giusta pianificazione e la necessaria concentrazione al Nabilah Luxury Beach Wedding si arriverà preparati e pronti ad uno dei giorni più importanti della propria vita.

Image module

Il vero trend tra coppie nuove e coppie che hanno rimandato il grande giorno, è tornare a sognare. Tutto ciò che è emozione, magia, atmosfera calda ed accogliente è un must per i matrimoni 2021, in prevalenza organizzati tra pomeriggio e sera, che si illuminano della luce tremolante delle candele, appoggiate, sospese, utilizzate in quantità per incorniciare ingressi e sottolineare percorsi. Far vivere agli sposi ed ai loro ospiti una serata unica, sospesa tra sogno e realtà, ricca di scenografie emozionati, che al di là della loro grandezza e complessità, strappano un sorriso ritrovando gioia, spensieratezza e leggerezza.
Non più unicamente il sabato; con il nuovo anno, il must è sposarsi in settimana.
I matrimoni seguiranno dunque il mood di millennials e generazione Z; una generazione genuina e meno legata al protocollo.

La tendenza naturale, detta greenery oltreoceano, un po’ wild, invade anche le composizioni floreali rendendole asimmetriche, leggere, inconsuete con fiori di bosco uniti a dettagli tropicali, quasi a manifestare un unione del mondo intero. I colori sono sempre un po’ tradizionali: bianco e verde con tocchi di cipria è la palette dominante anche per il prossimo anno. Gli sposi più coraggiosi si lanciano su colori più inconsueti come i blu e i gialli, dal sapore della costiera amalfitana, ai bruciati, rossi ed ocra con foglie, bacche e profumi di bosco autunnale. Sempre più attenzione si pone all’aspetto olfattivo dell’evento, con l’uso sapiente di fragranze scelte con cura per rendere ancora più forte l’esperienza del matrimonio. Dalle partecipazioni ai dettagli floreali dell’aperitivo, ai cadeaux per le invitate la giusta fragranza accompagna l’ospite dalla cerimonia ai saluti di congedo. Colori, fragranze, luci ed emozioni unite alla rinnovata gioia nel festeggiare insieme renderanno i matrimoni 2021 ancora più indimenticabili.

Image module
Image module

La tendenza naturale, detta greenery oltreoceano, un po’ wild, invade anche le composizioni floreali rendendole asimmetriche, leggere, inconsuete con fiori di bosco uniti a dettagli tropicali, quasi a manifestare un unione del mondo intero. I colori sono sempre un po’ tradizionali: bianco e verde con tocchi di cipria è la palette dominante anche per il prossimo anno. Gli sposi più coraggiosi si lanciano su colori più inconsueti come i blu e i gialli, dal sapore della costiera amalfitana, ai bruciati, rossi ed ocra con foglie, bacche e profumi di bosco autunnale. Sempre più attenzione si pone all’aspetto olfattivo dell’evento, con l’uso sapiente di fragranze scelte con cura per rendere ancora più forte l’esperienza del matrimonio. Dalle partecipazioni ai dettagli floreali dell’aperitivo, ai cadeaux per le invitate la giusta fragranza accompagna l’ospite dalla cerimonia ai saluti di congedo. Colori, fragranze, luci ed emozioni unite alla rinnovata gioia nel festeggiare insieme renderanno i matrimoni 2021 ancora più indimenticabili.

CREDITS
Giovanni Iodice
www.instagram.com/giovanniodice
[email protected]
Social Media Manager/Influencer