Se è vero che il corpo umano è composto dal 60% di acqua, elemento vitale e supremo, può essere altrettanto vero che la nostra anima sia composta da amore, in una percentuale difficilmente calcolabile.
E’ l’amore che muove il mondo, qualunque sia la sua destinazione!


L’amore, il suo essere straordinario, il suo essere al tempo stesso carburante e motore nel viaggio della vita di ognuno di noi.
Vivere d’amore caratterizza il nostro essere e la nostra vita quotidiana, dai piccoli ed insignificanti gesti alle più grandi e strepitose imprese.
Amore fatto di attimi fuggenti o di resistenti eternità, di gioie, di dolori, di pesanti sconfitte e di strepitose vittorie; amori fatti di silenzi, amori urlati al mondo intero.
“Ma si è l’amore che muove il mondo…” e dall’amore nascono anche le più grandi passioni e si sviluppano i più svariati talenti.
Noi abbiamo scelto di parlare d’amore con le canzoni, attraverso il linguaggio universale della musica, che si alimenta e vive di quell’amore stesso di cui tratta.
Una canzone nasce dal cuore e si alimenta dal profondo, esprimendo in parole e suoni un qualcosa che altrimenti sfuggirebbe alla comprensione collettiva.
Nello specifico della canzone dal titolo “Ma si è l’amore”, il sentimento in questione è visto e concepito in relazione ai concetti di causa ed effetto che ne derivano.
L’amore è come se fosse il mezzo attraverso il quale poter dare un senso al vivere in sé, l’anello di congiunzione tra il nostro essere “spirituali” piuttosto che il nostro essere “terreni”, in un vivere spesso caratterizzato da contraddizioni.
L’amore è anche e soprattutto dare una spiegazione ad “errori e delusioni, successi ed emozioni” al “bianco e nero, il bene e il male” oppure a “un semplice sorriso, una timida speranza”.
Questo è il nostro Amore e questa è la nostra musica, la nostra danza, il nostro spettacolo, la nostra passione. Esprimere i sentimenti più profondi, comunicarli e infonderli a chi ascolta ed è presente. Suscitare emozioni, sensazioni e vibrazioni. Scatenare danze e rievocare ricordi. Tutto questo per noi è Amore e Musica.
In particolare lo swing e i ritmi latini in genere ci consentono di esprimere al meglio queste atmosfere, in una chiara rilettura dei classici italo-americani, travolgenti armonie e frenetiche ritmiche miscelate in un unico, divertente e strepitoso spettacolo.
E come scrisse il grande Pino Daniele: “e si chest nunn’è ammore ma nuje che campamme a ffà…”.
Vorrei concludere con una frase di Paolo Coelho, che un po’ racchiude il senso che diamo all’amore : “ Io ti amo. Ti amo perché tutti gli amori del mondo sono come fiumi differenti che scorrono verso il medesimo mare: lì s’incontrano e si trasformano in un unico amore, che diviene pioggia e benedice la terra”.


Questo è il nostro Amore e questa è la nostra musica, la nostra danza, il nostro spettacolo, la nostra passione. Esprimere i sentimenti più profondi, comunicarli e infonderli a chi ascolta ed è presente. Suscitare emozioni, sensazioni e vibrazioni. Scatenare danze e rievocare ricordi. Tutto questo per noi è Amore e Musica.
In particolare lo swing e i ritmi latini in genere ci consentono di esprimere al meglio queste atmosfere, in una chiara rilettura dei classici italo-americani, travolgenti armonie e frenetiche ritmiche miscelate in un unico, divertente e strepitoso spettacolo.
E come scrisse il grande Pino Daniele: “e si chest nunn’è ammore ma nuje che campamme a ffà…”.
Vorrei concludere con una frase di Paolo Coelho, che un po’ racchiude il senso che diamo all’amore : “ Io ti amo. Ti amo perché tutti gli amori del mondo sono come fiumi differenti che scorrono verso il medesimo mare: lì s’incontrano e si trasformano in un unico amore, che diviene pioggia e benedice la terra”.
Grazie alla band Spaghetti Style